Quando era piccolo mio cugino Andrea non voleva mangiare il risotto coi funghi perché era convinto che dentro ci abitassero i Puffi! Mamma mia quanto si arrabbiava!… Voi state tranquilli, giuro che per procurarsi gli ingredienti di questa ricetta non bisogna distruggere la casa di nessuno!! (p.s. per Andrea: non te la prendere eh!)
Preparazione:
Pulite i funghi ed affettateli.
Mettete i pinoli, senza condimento, in una padellina per farli tostare.
Pulite ed affettate finemente la cipolla, mettetela in una pentola con un cucchiaio d’olio e fatela imbiondire a fiamma bassa, poi aggiungete i funghi e fateli saltare sul fuoco a fiamma vivace. Aggiungete un pizzico di sale.
Scaldate il brodo, versatene un mestolo nella pentola e lasciatelo cuocere a fiamma media per 5-6 minuti. Se i funghi si asciugano troppo aggiungete un altro mestolo di brodo.
A questo punto versate il riso e fatelo tostare per un minuto, poi versate 4-5 mestoli di brodo bollente e cuocete il riso aggiungendo un po’ di brodo man mano che si asciuga. Girate di continuo per farlo amalgamare bene.
Quando il riso è quasi pronto cospargetelo con il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolate bene e portate a fine cottura, quindi spegnere il fuoco e lasciartelo riposare qualche minuto prima di servirlo.